Catechesi sul Credo, parte III: Lo Spirito Santo Datore di Vita Giugno1989

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
MARIOCAPALBO
00sabato 6 aprile 2013 12:02
Preparazione alla venuta dello Spirito Santo nel Nuovo Testamento
GIOVANNI PAOLO II

UDIENZA GENERALE

Mercoledì, 21 giugno 1989



1. Conosciamo la suprema promessa e l’ultimo ordine di Gesù agli apostoli, prima dell’Ascensione: “E io manderò su di voi quello che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto” (Lc 24, 49; cf. etiam At 1, 4). Ne abbiamo parlato nella catechesi precedente, mettendo in rilievo anche la continuità e lo sviluppo della verità pneumatologica tra l’antica e la nuova alleanza. Oggi possiamo apprendere dagli Atti degli Apostoli che quell’ordine venne eseguito dagli apostoli, i quali “entrati in città salirono al piano superiore dove abitavano . . . Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera” (At 1, 13-14). Non solo restarono in città, ma si riunirono nel Cenacolo, per farvi comunità e rimanervi in preghiera, insieme con Maria, madre di Gesù, come preparazione immediata alla discesa dello Spirito Santo, e al primo manifestarsi anche “all’esterno”, per opera dello Spirito Santo, della Chiesa nata dalla morte e Risurrezione di Cristo. Tutta la comunità si sta preparando, e in essa ciascuno personalmente.

2. È una preparazione fatta di preghiera: “Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera” (At 1, 14). È come una ripetizione o un prolungamento della preghiera mediante la quale Gesù di Nazaret si preparava alla discesa dello Spirito Santo al momento del Battesimo nel Giordano, quando doveva dare inizio alla sua missione messianica: “Mentre Gesù . . . stava in preghiera, il cielo si aprì e scese su di lui lo Spirito Santo” (Lc 3, 21-22).

Qualcuno potrebbe domandare: perché implorare ancora nella preghiera quello che è già stato promesso? La preghiera di Gesù al Giordano mostra che è indispensabile pregare per ricevere in modo opportuno “il dono che viene dall’alto” (cf. Gc 1, 17). E la comunità degli apostoli e dei primi discepoli doveva prepararsi a ricevere proprio questo dono, che viene dall’alto: lo Spirito Santo che avrebbe dato inizio alla missione della Chiesa di Cristo sulla terra.

Nei momenti particolarmente importanti la Chiesa si comporta in modo simile. Si ricollega a quella unione degli apostoli in preghiera insieme alla Madre di Cristo. In un certo senso ritorna al Cenacolo. Così è stato, per esempio, all’inizio del Concilio Vaticano II. Ogni anno, del resto, la solennità della Pentecoste viene preceduta dalla “novena” allo Spirito Santo, che riproduce l’esperienza di preghiera della prima comunità cristiana in attesa della venuta dello Spirito Santo.

3. Gli Atti degli Apostoli sottolineano che si trattava di una preghiera “concorde”. Questo particolare indica che una significativa trasformazione è avvenuta nei cuori degli apostoli, tra i quali prima vi erano delle differenze e persino qualche rivalità (cf. Mc 9, 34; Lc 9, 46; 22, 24). Era il segno che la preghiera sacerdotale di Gesù aveva prodotto i suoi frutti. In quella preghiera Gesù aveva chiesto l’unità: “Che tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola” (Gv 17, 21). “Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me” (Gv 17, 23).

Attraverso tutti i tempi e in ogni generazione cristiana, questa preghiera di Cristo per l’unità della Chiesa conserva la sua attualità. E quanto attuali sono diventate quelle parole ai nostri tempi, animati dagli sforzi ecumenici in favore dell’unione dei cristiani! Probabilmente non mai come oggi esse hanno avuto un significato così vicino a quello del tutto particolare, con cui furono pronunciate da Cristo nel momento in cui la Chiesa stava per uscire nel mondo! Anche oggi si ha da ogni parte il sentimento dell’avvio verso un mondo nuovo, più unito e solidale.

4. Inoltre, la preghiera della comunità degli apostoli e discepoli prima della Pentecoste era perseverante: “erano assidui . . . nella preghiera”. Non fu dunque una preghiera di momentanea esaltazione. La parola greca adoperata dall’autore degli Atti degli Apostoli indica un’assiduità paziente, in un certo senso persino “ostinata”, che include un sacrificio e un superamento di difficoltà. Fu dunque la preghiera dell’impegno più completo non soltanto del cuore, ma anche della volontà. Gli apostoli erano consapevoli del compito che li attendeva.

5. Quella preghiera era già un frutto dell’azione interiore dello Spirito Santo. Perché è lui a sollecitare la preghiera e ad aiutare ad essere assidui nel pregare. Torna nuovamente in mente l’analogia con Gesù stesso, il quale, prima di iniziare la sua attività messianica, si reco nel deserto. I Vangeli sottolineano che “lo Spirito lo sospinse” (Mc 1, 12; cf. Mt 4, 1), che “fu condotto dallo Spirito nel deserto” (Lc 4, 1).

Se sono molteplici i doni dello Spirito Santo, bisogna dire che, durante la permanenza nel Cenacolo di Gerusalemme, lo Spirito Santo già operava negli apostoli nel nascondimento della preghiera, affinché il giorno della Pentecoste fossero pronti a ricevere questo dono grande e “decisivo”, per mezzo del quale doveva avere definitivamente inizio sulla terra la vita della Chiesa di Cristo.

6. Nella comunità unita dalla preghiera, oltre agli apostoli, erano presenti anche altre persone, uomini ed anche donne.

La raccomandazione di Cristo, al momento della sua dipartita per ritornare al Padre, riguardava direttamente gli apostoli. Sappiamo che ordinò loro “di non allontanarsi da Gerusalemme ma di attendere che si adempisse la promessa del Padre” (At 1, 4). Ad essi Gesù aveva affidato una missione speciale nella sua Chiesa.

Se ora alla preparazione alla Pentecoste prendono parte anche altre persone, e in particolare le donne, questo fatto costituisce una semplice continuazione del comportamento di Gesù stesso, quale ci risulta da diversi brani nei Vangeli. Luca ci dà addirittura i nomi di alcune di queste donne seguaci, collaboratrici e benefattrici di Gesù: Maria chiamata Maddalena, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre (cf. Lc 8, 1-3). L’annuncio evangelico del regno di Dio si svolgeva alla presenza non soltanto dei “dodici” e dei discepoli in generale, ma anche di queste donne in particolare, delle quali parla l’Evangelista dicendo che esse “li (= Gesù e gli apostoli) assistevano con i loro beni” (Lc 8, 3).

Da ciò si evince che le donne al pari degli uomini sono chiamate a partecipare al Regno di Dio, che Gesù annunziava: a farne parte e anche a contribuire alla sua crescita tra gli uomini, come ho illustrato ampiamente nella lettera apostolica, Mulieris Dignitatem.

7. In questa ottica, la presenza delle donne nel Cenacolo di Gerusalemme, durante la preparazione alla Pentecoste e alla nascita della Chiesa, riveste una particolare importanza. Uomini e donne, semplici fedeli, partecipavano all’intero evento accanto agli apostoli e insieme con loro. Sin dall’inizio, la Chiesa è una comunità sia di apostoli sia di discepoli, tanto uomini che donne.

Non può esservi dubbio che la presenza della Madre di Cristo ha avuto una importanza particolare in quella preparazione della comunità primitiva alla Pentecoste. A questo argomento però occorrerà dedicare una catechesi a parte.

Ai pellegrini di lingua francese

JE SALUE CORDIALEMENT tous les pèlerins de langue française qui participent à cette audience. Je souhaite que leur pèlerinage aux tombeaux des Apôtres renouvelle leur fidélité dans le prière et leur disposition à accueillir l’Esprit du Christ tout au long de leur vie.

Je suis heureux d’accueillir ici les jeunes du groupe folklorique Don Bosco de Gatenga, au Rwanda, et je les encourage à profiter de leurs années de formation pour approfondir leur foi chrétienne et préparer sérieusement leur avenir.

A tous ici présents, jeunes et aînés, je donne ma Bénédiction en priant l’Esprit du Christ de les aider à prendre une part active à la mission de l’Eglise.

Ai gruppi di lingua inglese

Dear Brothers and Sisters,

I WISH TO OFFER a warm welcome to the groups from Australia, Indonesia, Malaysia, Nigeria, Singapore and Sweden. My special greeting also goes to the people from various countries taking part in the Development Administration Programme. Dear Friends: The task which you have undertaken is truly a noble public service. By your concern for the common good and your personal integrity you can do much to promote the well-being and authentic human development of your fellow citizens. May Almighty God grant you wisdom and courage for this great responsibility. To all the English-speaking visitors and pilgrims I cordially impart My Apostolic Blessing.

A diversi pellegrini di lingua tedesca

Liebe Schwestern und Brüder!

MIT DIESER KURZEN Betrachtung grüße ich Euch alle sehr herzlich, die Ihr an der heutigen Audienz teilnehmt: die Gruppen und Einzelpilger. Einen besonderen Gruß richte ich an die Gruppe von Ordensfrauen, die an einem religiösen Erneuerungskurs in La Storta teilnehmen. Mögt Ihr in Eurer Berufung den Wert und die Stellung der Frau am Aufbau des Reiches Gottes neu und noch klarer erfassen.

Euch und allen anwesenden Besuchern sowie Euren Angehörigen in der Heimat erteile ich von Herzen meinen besonderen Apostolischen Segen.

Ai fedeli di lingua spagnola

ME ES GRATO saludar a las personas, familias y grupos provenientes de América Latina y España, presentes en esta Audiencia. Mi más cordial saludo se dirige también a todos los estudiantes españoles, a los cuales deseo recordar nuestra gran cita en Santiago de Compostela, con ocasión de la Jornada Mundial de la Juventud.

Saludo igualmente a la peregrinación franciscana de Puerto Rico y a la procedente de España.

* * *

ME COMPLACE asimismo dar mi afectuoso saludo de bienvenida al grupo de Religiosas de la Congregación “Hijas de Jesús”, así como a los religiosos Franciscanos, de América Latina, participantes en el curso de formación permanente “Experiencia Asís-89”, y a los seminaristas teólogos de Tarazona (España). Ante todo, quiero manifestaros mi aprecio por la abnegada y eficiente labor que realizáis en vuestros lugares de trabajo. En el umbral ya del V Centenario de la Evangelización del Nuevo Mundo, os invito, queridos hermanos y hermanas, a mantener viva la llama evangelizadora, que movió en tiempos pasados a tantos religiosos y religiosas a dejar todo por la causa de Cristo, buscando unidos a la Jerarquía el mismo fin: la edificación de la Iglesia. Así Jesucristo y su Mensaje de Salvación ocuparán un lugar privilegiado en ese querido continente de la esperanza. Que la Bienaventurada Virgen María, la cual por su íntima participación en la historia de la salvación reúne en Sí y refleja en cierto modo las supremas verdades de la fe, os acompañe siempre.

A vosotros, a vuestras comunidades, y a todos los venidos de España y América Latina, imparto de corazón mi Bendición Apostólica.

Ai numerosi pellegrini di lingua portoghese

DESEJO A QUANTOS me escutam felicidades, com a graça de Deus. E saúdo todos, em especial os visitantes anunciados, vindos do Brasil, e o grupo das Irmãs de São José (de Chambéry).

Levai a certeza da minha estima e oração por vós, com uma bênção para as vossas famílias e comunidades. E, caríssimas Irmãs, que a vossa generosidade contribua para que o reino de Deus se consolide, cresça e expanda entre o dilecto Povo brasileiro!

Ai connazionali polacchi

POZDRAWIAM SERDECZNIE wszystkich obecnych pielgrzymów z parafii Świętych Piotra i Pawła - Tarnowskie Góry; z parafii Grobu Bożego - Miechów; z diecezji łódzkiej; z diecezji chełmińskiej; z Gdyni, parafia św. Maksymiliana Kolbego; witam serdecznie wszystkich pielgrzymów z parafii św. Michała Archanioła w Zubrzycy Górnej na Orawie; kuśnierzy z Warszawy; kapłanów z diecezji katowickiej na dziesięciolecie święceń; z parafii Niepokalanego Serca Maryi - Łożyna koło Wodzisławia Śląskiego; z parafii Świętych Piotra i Pawła, a także z innych parafii Zawiercia; z parafii Chrystusa Króla - Łódź; z parafii bł. Urszuli Ledóchowskiej - Łódź; z kościoła św. Antoniego, Biała Podlaska, ojcowie, kapucyni; z kościoła księży salezjanów w Gdańsku; z parafii Chrystusa Miłosiernego - Gdynia-Redłowo; z parafii św. Józefa w Toruniu, ojcowie redemptoryści; z parafii św. Jacka w Słupsku; z dekanatu Sławno, diecezja koszalińsko-kołobrzeska; neo-prezbiterów archidiecezji poznańskiej; pielgrzymów z parafii Świętych Piotra i Pawła w Opolu; współpracowników misyjnych księży pallotynów z całej Polski; grupę sióstr zmartwychwstanek przebywających w Rzymie dla odnowy duchowej; pielgrzymke polonijną ze Stanów Zjednoczonych; grupę z Chełma Lubelskiego; grupę rzemieślników z Wołomina; grupę pracowników ”Lotu“; grupe kolejarzy - Katowice, Wrocław; oraz uczestników grup turystycznych: Orbisu z Kępna, Pol-Tour, Turysty i PKS.

A gruppi di fedeli italiani

Sono particolarmente lieto di dare il mio benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. Saluto in primo luogo i missionari Salesiani, che svolgono la loro attività pastorale nelle Filippine; gli apparte nenti all’Istituto Secolare Sacerdotale del Sacro Cuore; nonché i partecipanti a Roma al Corso di Pastorale Migratoria. Cari fratelli mentre ricordo che l’unione con il Redentore rende fecondo il ministero a cui Egli vi ha chiamati, auguro che la generosa dedizione a Lui, vi renda sempre zelanti servitori nella impegnativa vostra missione.

* * *

Rivolgo, poi, la mia parola affettuosa ai pellegrini della Parrocchia di San Giovanni Maggiore, nell’arcidiocesi di Napoli, ed ai ragazzi disabili dell’Istituto Don Orione, che sono con loro. Perseverate nell’amore confidente a Cristo. In tal modo crescerà sempre più in voi la certezza della sua infinita bontà, che ascolta ed esaudisce la preghiera del vostro cuore, prendendo nelle sue mani tutti gli affanni e i dolori.

* * *

Giunga il mio pensiero anche a voi, fedeli della Parrocchia di “San Massimiliano Kolbe”, in Varese, che siete venuti a Roma per rafforzare l’impegno di essere pietre vive nella costruzione della erigenda Chiesa. Ben volentieri confermo tale vostro proposito invocando su di voi e su quanti rappresentate abbondanti doni di grazia e di amore, e benedicendo la prima pietra del tempio, dove vi raccoglierete per lodare Dio come comunità orante ed evangelizzante.

* * *

Saluto infine, i ragazzi della Parrocchia di Lallio, in diocesi di Bergamo, i quali hanno ricevuto il sacramento della Cresima.

Siate sempre, carissimi, cristiani esemplari e testimoni coraggiosi del Cristo.

A ciascuno di voi come a quanto portate nel vostro cuore imparto la Benedizione Apostolica.

Ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli

Carissimi Giovani, Ammalati e Sposi Novelli! Nel porgervi il mio saluto affettuoso, vi invito a volgere il vostro sguardo a San Luigi Gonzaga, di cui oggi ricorre la festa. Egli impegnò i brevi anni della sua vita nel praticare la carità in grado eroico, nel visitare abitualmente gli Ospedali, nel compiere i servizi più umili, nell’insegnare la Dottrina Cristiana ai poveri.

Cari giovani, amate e invocate San Luigi, vostro celeste Patrono, per aver sempre la fede e la carità necessarie a sostenere la vostra vita di purezza; invocatelo anche voi, diletti ammalati, per aver la forza di accettare la sofferenza con spirito apostolico e missionario; e l’esempio della sua vita limpida ed eroica, cari Sposi Novelli, sia presente anche nella vostra nuova esperienza, che vi auguro ricca di amore e di fedeltà.

Di gran cuore a tutti imparto la mia Benedizione!



© Copyright 1989 - Libreria Editrice Vaticana
MARIOCAPALBO
00sabato 6 aprile 2013 12:04
La presenza di Maria nella preparazione alla venuta dello Spirito Santo
GIOVANNI PAOLO II

UDIENZA GENERALE

Mercoledì, 28 giugno 1989



1. “Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù, e con i fratelli di lui” (At 1, 14). Con queste scarne parole l’autore degli Atti degli Apostoli annota la presenza della madre di Cristo nel Cenacolo, nei giorni di preparazione alla Pentecoste.

Ma nella catechesi precedente siamo entrati nel Cenacolo e abbiamo visto che gli apostoli, conformandosi all’ordine ricevuto da Gesù prima della sua dipartita verso il Padre, vi si erano riuniti ed “erano assidui e concordi” nella preghiera. Non da soli, ma con la partecipazione di altri discepoli, uomini e donne. Tra queste persone appartenenti alla comunità originaria di Gerusalemme san Luca, l’autore degli Atti, nomina anche Maria, madre di Cristo. La nomina fra gli altri presenti, senza aggiungere niente di particolare a suo riguardo. Ma si sa che Luca è anche l’evangelista che ha mostrato in modo completo la maternità divina e verginale di Maria, in base alle informazioni da lui attinte con un preciso intento metodologico (cf. Lc 1, 1 ss; At 1, 1 ss.), nelle comunità cristiane, informazioni che almeno indirettamente risalivano alla primissima fonte di ogni dato mariologico: la stessa madre di Gesù. Perciò nella duplice narrazione di Luca, come la venuta al mondo del Figlio di Dio è messa in stretto rapporto con la persona di Maria, così ora è collegata con essa anche la nascita della Chiesa. La semplice constatazione della sua presenza nel Cenacolo della Pentecoste è sufficiente a farci intravedere tutta l’importanza attribuita da Luca a questo particolare.

2. Negli Atti Maria appare come una delle persone partecipanti, in qualità di membro della prima comunità della Chiesa nascente, alla preparazione alla Pentecoste. In base al Vangelo di Luca e ad altri testi del nuovo testamento si è formata una tradizione cristiana sulla presenza di Maria nella Chiesa, che il Concilio Vaticano II ha riassunto affermando che essa ne è un membro sovraeminente e del tutto singolare (cf. Lumen Gentium, 53), in quanto madre di Cristo, uomo-Dio e quindi in quanto madre di Dio. I padri conciliari hanno ricordato nel messaggio introduttivo le parole degli Atti degli Apostoli che abbiamo riletto, come se volessero sottolineare che, come Maria era stata presente in quella prima ora della Chiesa, così essi desideravano che lo fosse in quella loro riunione di successori degli apostoli, congregati nella seconda metà del XX secolo in continuità con la comunità del Cenacolo. Radunandosi per i lavori conciliari, anche i padri volevano essere assidui e “concordi nella preghiera . . . con Maria, la madre di Gesù” (cf. At 1, 14).

3. Già al momento dell’annunciazione Maria aveva sperimentato la venuta dello Spirito Santo. L’angelo Gabriele le aveva detto: “Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell’altissimo; Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio” (Lc 1, 35). Per mezzo di questa discesa dello Spirito Santo in lei, Maria è stata associata in modo unico ed irripetibile al mistero di Cristo. Nell’enciclica Redemptoris Mater ho scritto: “Nel mistero di Cristo essa è presente già “prima della creazione del mondo” (cf. Ef 1, 4) come colei che il Padre ha scelto eternamente come Madre del suo Figlio nell’incarnazione - ed insieme al Padre l’ha scelta il Figlio, affidandola eternamente allo Spirito di santità” (Redemptoris Mater, 8).

4. Ora nel Cenacolo di Gerusalemme quando mediante gli eventi pasquali il mistero di Cristo sulla terra è giunto al suo compimento, Maria si trova nella comunità dei discepoli per preparare una nuova venuta dello Spirito Santo - e una nuova nascita: la nascita della Chiesa. È vero che lei stessa è già “tempio dello Spirito Santo” (Lumen Gentium, 53) per la sua pienezza di grazia e la sua maternità divina; ma essa partecipa alle suppliche per la venuta del paraclito, affinché con la sua potenza faccia prorompere nella comunità apostolica lo slancio verso la missione che Gesù Cristo, venendo nel mondo, ha ricevuto dal Padre (cf. Gv 5, 36), e, ritornando al Padre, ha trasmesso alla Chiesa (cf. Gv 17, 18). Maria, sin dall’inizio, è unita alla Chiesa, come una dei “discepoli” del Figlio, ma nello stesso tempo spicca in tutti i tempi come “figura ed eccellentissimo modello (della Chiesa stessa), nella fede e nella carità” (Lumen Gentium, 53).

5. Lo ha messo bene in rilievo il Concilio Vaticano II nella costituzione sulla Chiesa, dove leggiamo: “La beata Vergine, per il dono e ufficio della divina maternità che la unisce col Figlio redentore, e per le sue singolari grazie e funzioni, è pure intimamente congiunta con la Chiesa: la Madre di Dio è figura (typus) della Chiesa, come già insegnava sant’Ambrogio, nell’ordine . . . della fede, della carità e della perfetta unione con Cristo” (Lumen Gentium, 63).

“Infatti nel mistero della Chiesa . . . - prosegue il Concilio - la beata Vergine Maria è andata innanzi . . . in modo eminente . . . Poiché per la sua fede ed obbedienza generò sulla terra lo stesso Figlio di Dio, senza contatto con uomo, ma adombrata dallo Spirito Santo” (Lumen Gentium, 63).

La preghiera di Maria nel Cenacolo in preparazione alla Pentecoste ha un significato particolare, proprio a motivo del legame con lo Spirito Santo, che si è instaurato al momento del mistero dell’Incarnazione. Ora questo legame si ripropone, arricchendosi di un nuovo riferimento.

6. Affermando che Maria “è andata innanzi” nell’ordine della fede, la costituzione sembra ricollegarsi alla “beatitudine” udita dalla Vergine di Nazaret durante la visita alla sua parente Elisabetta dopo l’Annunciazione: “Beata colei che ha creduto” (Lc 1, 45). L’Evangelista scrive che “Elisabetta fu piena di Spirito Santo” (Lc 1, 41), mentre rispondeva al saluto di Maria e pronunciava quelle parole. Anche nel Cenacolo della Pentecoste gerosolimitana, secondo lo stesso Luca, “furono tutti pieni di Spirito Santo” (At 2, 4). Dunque anche colei che aveva concepito “per opera dello Spirito Santo” (cf. Mt 1, 18), ricevette una nuova pienezza di lui. Tutta la sua via di fede, di carità, di perfetta unione con Cristo, da quell’ora della Pentecoste si è congiunta con la via della Chiesa.

La comunità apostolica aveva bisogno della sua presenza e di quell’assiduità nella preghiera insieme con lei, la Madre del Signore. Si può dire che in quella preghiera “con Maria” si intravede una sua particolare mediazione, nata dalla pienezza dei doni dello Spirito Santo. Come sua mistica sposa, Maria ne implorava la venuta sulla Chiesa, nata dal costato di Cristo trafitto sulla Croce, ed ora in procinto di manifestarsi al mondo.

7. Come si vede la breve menzione fatta dall’autore degli Atti degli Apostoli sulla presenza di Maria tra gli apostoli e tutti coloro che “erano assidui nella preghiera” in preparazione alla Pentecoste e alla “effusione” dello Spirito Santo, ha in sé un contenuto estremamente ricco.

Nella costituzione Lumen Gentium il Concilio Vaticano II ha dato espressione a questa ricchezza di contenuto. Secondo l’importante testo conciliare, colei che nel Cenacolo in mezzo ai discepoli era assidua nella preghiera, è la madre del Figlio, predestinato da Dio ad essere “il primogenito tra molti fratelli” (cf. Rm 8, 29). Ma il Concilio aggiunge che lei stessa cooperò “alla rigenerazione e formazione” di questi “fratelli” di Cristo, con il suo amore di madre. La Chiesa a sua volta - sin dal giorno della Pentecoste - “con la predicazione e il battesimo genera a una vita nuova e immortale i figlioli concepiti ad opera dello Spirito Santo e nati da Dio” (Lumen Gentium, 64). La Chiesa dunque, diventando - in questo modo - essa pure madre, guarda alla madre di Cristo come a suo modello. Questo sguardo della Chiesa su Maria ha avuto inizio nel Cenacolo.

Ai fedeli di espressione linguistica francese

Chers Frères et Sœurs,

PARMI LES PÈLERINS de langue française, je salue en particulier les jeunes filles d’Afrique qui viennent de séjourner à Lourdes au centre de formation des Auxiliaires de l’Apostolat. Je leur souhaite de trouver la vraie joie dans le don d’elles-mêmes et dans leurs services d’Eglise.

* * *

J’ADRESSE MES félicitations aux couples parisiens venus célébrer ici leurs noces d’or. Avec eux, je rends grâce, et je m’unis à leur prière pour leurs familles.

A la veille de la fête des saints Pierre et Paul, j’encourage tous ceux qui m’écoutent à renouveler leur sens de l’Eglise apostolique et à servir ensemble leurs frères avec générosité. Que Dieu vous bénisse!

Ad un gruppo di visitatori di lingua inglese

Dear Brothers and Sisters,

I AM HAPPY to greet the English-speaking visitors and pilgrims here today. In particular I offer a warm welcome to the Choirs from South Africa and Denmark. May the beauty of your voices raised in praise of Almighty God bring many others to worship him in spirit and truth.

* * *

I AM ALSO PLEASED eo greet the pilgrims from Nigeria, Indonesia and the United States. Upon all those from English-speaking countries I invoke God’s abundant blessings of joy and peace.

Ad un gruppo giapponese di suore dell’Istituto “Miyazaki Caritas”

Sia lodato Gesù Cristo!

CARISSIME SUORE dell Istituto “Miyazaki Caritas”, so che state celebrando il 50° della fondazione del vostro Istituto. Vi auguro di promuovere quotidianamente la vostra attività di carità sotto la protezione della Madonna e secondo lo spirito di Don Bosco, che voi considerate vostro ideale Fondatore.

Con questo auspicio, vi imparto volentieri la mia Benedizione Apostolica.

Sia lodato Gesù Cristo!

Ad alcuni gruppi di pellegrini di lingua tedesca

Liebe Schwestern und Brüder!

MIT DESER KURZEN Betrachtung grüße ich alle anwesenden Pilger und Besucher aus den deutschsprachigen Ländern herzlich. Ich wünsche Euch einen guten Aufenthalt in der”Ewigen Stadt“und erteile Euch und Euren Familien für Gottes Schutz und treuen Beistand meinen Apostolischen Segen.

Ai numerosi fedeli di lingua spagnola

Amadísimos hermanos y hermanas

SALUDO CORDIALMENTE a los numerosos peregrinos y visitantes venidos de España y de América Latina. De modo especial, saludo a los Religiosos Legionarios de Cristo, que parten de Roma para dedicarse al apostolado; a los seminaristas españoles del “Amor Misericordioso”, de La Nora del Río (León); y a las Religiosas del Amor de Dios. A todos exhorto a trabajar abnegadamente para que, mediante vuestra labor apostólica, el Reino de Dios se haga presente cada vez más en vuestros ambientes.

* * *

SALUDO IGUALMENTE a los diversos grupos parroquiales de España y de Guatemala; así como a los grupos de estudiantes, de modo particular a los de Arquitectura, de Asunción (Paraguay).

* * *

A LOS REPRESENTANTES de la Red Mexicana de Distribuidores Chrysler deseo agradecerles su presencia aquí, y también el obsequio que han tenido a bien ofrecerme.

* * *

ME COMPLACE dirigir también mi saludo a los periodistas y personal técnico de la “Televisión de Galicia”, que están grabando algunos momentos de esta Audiencia. En vosotros saludo a todos los compañeros de los medios de comunicación social que estarán presentes en mi próximo viaje a Santiago de Compostela y Asturias, para celebrar la IV Jornada Mundial de la Juventud. Os aliento a realizar vuestra valiosa labor informativa y gráfica, sirviendo siempre a la verdad y respetando los superiores valores éticos y profesionales. Por medio de vosotros saludo a todas las personas, especialmente a los jóvenes, con quienes me encontraré en España.

Con mi sincero afecto imparto a todos mi Bendición Apostólica.

Ai numerosi fedeli provenienti dal Brasile

Caríssimos irmãos e irmãs de língua portuguesa

SAÙDO COM VOTOS da bem, graça e paz no Senhor Jesus Cristo, quantos participam nesta Audiência a me escutam. Em particular, sejam bem-vindos os numerosos Brasileiros anunciados e, tendo falado de Maria, Mãe da Igreja, especialmente os afiliados no Movimento de Schönstatt. Que Maria Santíssima, Nossa Senhora Aparecida, seja para todos “estrela da manhã”, a indicar, com seu exemplo e solicitude de Mãe, caminhos de vida eterna, para vós, para vossas famílias e para a grande família brasileira.

Com a minha Bênção!

Ad alcuni gruppi ungheresi

SONO PRESENTI all’udienza odierna alcuni gruppi ungheresi. Un gruppo è composto di sacerdoti e loro collaboratori della celebre abbazia benedettina di Pannonhalma. Gli altri pellegrini sono arrivati dalla diocesi di Györ, dalla città di Hegyeshalom e da altre parti dell’Ungheria.

Ai connazionali polacchi

OBECNJ SA pielgrzymi z parafii Maków Podhalański; z kościoła św. Anny w Warszawie, młodzież akademicka; ze Starego Sącza, parafia bł. Kingi; z Nowego Sącza, parafia św. Kazimierza; również z Nowego Sącza, parafia św. Katarzyny; z Tarnowa, młodzież z I Liceum Ogólnokształcącego z profesorami i rodzicami; z parafii Rzgów i Nowosolna, diecezja łódzka; Skarżysko-Kamienna, parafia Matki Boskiej Ostrobramskiej; Radom, parafia św. Stefana; Skaryszewo, parafia św. Jakuba Apostoła; Ostrowiec Świętokrzyski, parafia św. Kazimierza; Jeżyska, parafia św. Stanisława Kostki, diecezja siedlecka; młodzież diecezji płockiej; pielgrzymka Wyższego Seminarium Duchownego w Białymstoku; służba zdrowia z parafii Bobowicko koło Międzyrzecza, diecezja gorzowska; kapłani archidiecezji poznańskiej na dwudziestopięciolecie święcen; pielgrzymi dekanatu międzychodzkiego, archidiecezja poznańska; pielgrzymi z parafii św. Józefa, Leszno; z parafii św. Wojciecha z Trzciela, diecezja gorzowska; z parafii św. Piotra i Pawła z Lubrzy, diecezja gorzowska; pielgrzymka Niższego Seminarium Księży Zmartwychwstanców z Poznania; grupa rodzin z Pułtuska; dwie grupy z Polonli Amerykańskiej; prócz tego uczestnicy grup turystycznych: Orbisu, Turysty, PKS z Warszawy oraz grupa Biura Turystyki Zagranicznej z Warszawy.

Ad un gruppo di latinisti

IAM HOC PLACET mihi loqui lingua Latina, ut humaniter consalutem studentes eidem illi antiquo, sed vivo semper sermoni in curriculo quod appellatur “Aestiva Romae Latinitas” simulque conlaudem publice confirmemque eorum sedula opera litterarum latinarum, etiam in scribendo et loquendo, ut hinc ex Urbe capite, latinitatis perennis quae praeclarissimis Christianae antiquitatis monumentis condecoratur, suam quisque ad patriam, vitam, et scholam redeant inflammati.

Ai numerosi fedeli italiani

Sono presenti a questa Udienza tre gruppi di pellegrini italiani, cui desidero porgere il mio benvenuto, con le parole di San Paolo: “Grazia a voi e pace a Dio, nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo”. Con questo saluto dell’Apostolo delle Genti, mi rivolgo innanzitutto al Signor Cardinale Giovanni Canestri ed ai giovani sacerdoti diocesani, con i quali egli ha trascorso a Rocca di Papa una settimana di studio e di spiritualità.

Questo incontro mi offre l’occasione per rinnovare l’espressione del mio apprezzamento a Lei, Signor Cardinale, il cui zelo pastorale ho avuto modo di conoscere sin da quando Ella esercitò il suo ministero episcopale nella diocesi di Roma. Ma mi offre pure l’opportunità di rivolgere a voi, sacerdoti della Arcidiocesi di Genova-Bobbio, l’esortazione di essere nel mondo testimoni di Cristo Sacerdote, proclamando la sua lieta verità con la parola e con la vita.

* * *

Saluto, poi le religiose appartenenti alle Congregazioni delle Suore della Purezza di Maria e delle Piccole Sorelle dei Poveri; per esse elevo una preghiera alla Madonna perché ottenga loro quelle grazie di luce e di carità, che le sostengano nella loro generosa e totale consacrazione al Signore.

A tutti imparto la mia confortatrice Benedizione Apostolica.

Ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli

È per me una vera gioia il concludere anche il fraterno incontro di quest’oggi con un particolare saluto ai giovani, ai malati ed alle coppie degli sposi novelli.

Carissimi, vi esorto a crescere nella consapevolezza dell’amore incomparabile che ha per ciascuno di voi Gesù Redentore, presente invisibilmente ma realmente nella storia vostra e dell’umanità intera. Rispondete alla sua chiamata, aderendo a Lui con la mente e con il cuore, con tutta la vostra persona. Gesù Cristo, con la vita divina che vi comunica mediante i sacramenti, nutre e custodisce la vostra esistenza in ogni momento, sia esso quello di apertura serena alla vita, o quello di dolorosa assimilazione a lui nell’infermità, o quello di gioiosa santificazione matrimoniale. Egli deve poter vivere nella vostra anima con la grazia vivificante. Sull’esempio degli Apostoli Pietro e Paolo, di cui domani ricorre la festa, ricambiate la condiscendenza del Signore impegnandovi a testimoniare il suo Vangelo con l’esempio della vostra condotta cristiana, coraggiosamente coerente anche a costo di rinunce e sacrifici.

A tutti la mia Benedizione!



© Copyright 1989 - Libreria Editrice Vaticana
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 17:15.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com