Capitolo Settimo SEGNALAZIONI SULLE TERRE DESOLATE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
MARIOCAPALBO
00martedì 27 marzo 2012 13:32
Indice

Capitolo Settimo

 

 

SEGNALAZIONI SULLE TERRE DESOLATE

 

 

            La nostra vacanza in aereo nel West era al suo secondo giorno mentre sorvolavamo le Badlands del South Dakota (un’estensione immensa di terre desolate). Miglio dopo miglio, gli occhi spaziavano su colline e canyon erosi e splendidi, che parevano senza vita eccetto che per qualche toppa d'erba di prateria e per qualche gregge di bufali. Stavamo sorvolando quella vasta terra, a buon diritto chiamata desolata, da circa trenta minuti quando ebbi la sensazione che qualcosa andasse storto. Avremmo dovuto trovarci ad occidente degli uffici del parco, eppure non appariva niente al nostro sguardo - solo una desolazione sconfinata. I miei accuratissimi calcoli aerodinamici erano sbagliati: ci eravamo perduti!

 

         Mi rivolsi a mia moglie Sheila: è pilota anche lei e non mi fu possibile nascondere il problema: "Perché non far rilevare la nostra posizione?" Io continuai a cercare invano dei segnali mentre lei tormentava le frequenze radio; finalmente, l'orientamento: 180 gradi da Philip VOR, 105 gradi da Rapid City. Col dito lei indicava l'intersezione di due linee segnate a matita sulla mappa.

 

         "Santo cielo! Siamo di 20 miglia più a sud-est di dove avremmo dovuto essere!" Virai l'aereo verso la rotta di nord-ovest, e continuai a ringraziare il Padre per l'elettronica moderna e per una moglie che sapeva usarla. Entro pochi minuti apparvero all'orizzonte gli uffici del parco.

 

         Riflettendo su quell'esperienza, vi scorgo delle similitudini con la guida spirituale. La gran parte dei cristiani si aspetta di sorvolare le terre desolate della vita usando solo le proprie capacità umane - e di solito finiscono come me: sperduti e confusi. Non si rendono conto che il Padre continua ad irradiare la Sua guida spirituale ai Suoi figli e figlie; ma perfino quanti se ne rendono conto, non sanno come sintonizzarsi su quei segnali. Come nella mia esperienza di volo, si cerca la guida solo come ultima possibilità, nella speranza di essere paracadutati fuori da una situazione disperata.

 

         Gli americani spendono milioni ogni giorno in parcelle psichiatriche per scoprire chi sono e dove stanno andando: due domande alle quali tutti dovremo rispondere prima o poi. Il Padre, tuttavia, ci dà quelle risposte: la relazione personale ci dice chi siamo, e la guida divina ci mette sul sentiero giusto. La guida divina poi, è lo scopo di questa relazione personale - di questa esperienza di nuova nascita. Per questo Gesù Si è riferito allo Spirito Santo come al nostro Paraclito - guida e consolatore. Perché è inconcepibile che un Padre che ci invita ad avere una relazione personale con Se Stesso non voglia poi anche guidarci.

 

         Si, la guida divina è una realtà, e il Padre vuole che tutti i Suoi figli ne facciano l'esperienza. In questo capitolo apprenderemo quali sono le fonti autentiche della guida, vedremo come vengono usate ed impareremo il modo di evitare i problemi. Ma prima dobbiamo credere di poter avere la guida di Dio solo se la chiediamo.

 

         E scopriremo che oggi molta gente, preti inclusi, non crede che la guida personale sia un privilegio del cristiano. Per ignorarla essi devono ignorare gli insegnamenti di Gesù e l'esperienza di innumerevoli santi nel corso di tutta la storia della Chiesa. Forse non hanno mai ricercato seriamente questa guida personale e allora, con scetticismo, presumono che, per il fatto di non averla sperimentata, non esista. Se solo ascoltassero le parole del profeta Geremia...!:

 

"Quando le Tue parole mi vennero incontro, le divorai con avidità; la Tua parola fu la gioia e la letizia del mio cuore." (Geremia 15,16)

                   

         Non esiste cosa più sensazionale che ascoltare la voce del Padre quando ci guida, e non possiamo che provare compassione per quelli che, per mancanza di fede o di esperienza, escludono la Sua direzione.

 

         All'altro estremo troviamo la gente che ritiene che la guida personale sia un qualcosa di automatico - che si può dare per scontata: "Sei cristiano," dicono, "e la guida ci sarà anche se non te ne rendi conto." Ma anche questo concetto è falso. L'esperienza cristiana di 2000 anni ha dimostrato che la guida è il risultato di un cuore affamato e di una mente che cerca la verità. S. Paolo ha scritto:

 

"Non siate perciò sconsiderati, ma cercate di discernere (CEI = sappiate comprendere) la volontà di Dio." (Efesini 5,17)

                   

e ancora:

 

"Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma lasciatevi trasformare attraverso il rinnovamento della vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto." (Romani 12,2)

                

         L'apostolo sta dicendo che la guida esige applicazione da parte nostra, esige la nostra collaborazione. Se ci limitiamo ad aspettare, il nostro desiderio non produrrà una guida autentica. Vi sono due passi iniziali da fare in questo piacevole compito:

 

1.      Primo, essere un cristiano impegnato che ha una relazione personale col Padre e,

2.      secondo, desiderare di crescere in quella relazione.

 

Il Padre e la nostra relazione con Lui devono occupare il primo posto nella nostra mente perché, come dicono i Proverbi:

 

"Confida nel Signore con tutto il cuore e non appoggiarti sulla tua intelligenza; in tutti i tuoi passi pensa a Lui: ed Egli appianerà i tuoi sentieri." (Proverbi 3, 5-6)

                 

         Oltre a questi due primi passi essenziali, dobbiamo aver a disposizione fonti autentiche di guida. Consideriamo quindi come il Padre ha provveduto e come noi possiamo usare con efficacia quelle fonti.

 

La Scrittura

 

         I vescovi americani hanno rilevato che:

 

"Le parole di S. Paolo dovrebbero descrivere lo studente cattolico di religione: 'Fin dall'infanzia conosci le Sacre Scritture, la fonte della saggezza che, per mezzo della fede in Gesù Cristo, porta alla salvezza. Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e viene usata per insegnare - rimproverare, correggere e addestrare alla santità..." (2 Timoteo 3,16).[1]

         

Purtroppo sono pochi i cattolici che hanno questa conoscenza della Scrittura. I vescovi confermano che essi ne hanno bisogno, ma per averla dobbiamo trovare un po' di tempo ogni giorno per leggere la Scrittura, e se siamo uno dei soliti cattolici, non ci siamo poi tanto abituati.

 

         Una volta mi capitò di sentir dire: "Leggere la Scrittura è pensare con i pensieri di Dio dopo di Lui." In un certo senso è proprio vero, e questo illustra il motivo per cui la lettura è tanto essenziale per ricevere la guida di Dio. Se conosciamo bene la Scrittura nella pratica, non sarà necessario porsi tanti "interrogativi" sulla volontà del Padre: l'abbiamo già, nero su bianco, nelle pagine della Sua "Parola."

 

         Ecco, i principi della Scrittura devono essere i trampolini di lancio per l'intera questione della guida. La Chiesa ad esempio usa la Scrittura come fondamento della sua guida:

 

"La Parola di Dio (Scrittura) dà la vita. Nutre e ispira, rafforza e sostiene. É la fonte primaria, assieme alla Tradizione, dell'insegnamento della Chiesa."[2]

     

         Gesù ha detto: "Le parole che vi ho detto sono Spirito e Vita." (Giovanni 6,63). La vita del Padre, quindi, può crescere solo se ci diamo da fare per sviluppare questi "principi della Scrittura". Dobbiamo continuare a leggere e a studiare la "Parola del Padre", sempre. Notiamo l'ammonimento di S. Girolamo: "L'ignoranza della Scrittura è ignoranza di Cristo."

 

         Possiamo usare molte tecniche per una guida nello studio della Scrittura. Come ho già detto prima, la lettura fedele in sé dà già una guida, perché deposita dentro di noi un corpo di verità al quale, coscientemente o inconsciamente, attingeremo. Ma quel magazzino di conoscenza scritturistica va sempre rinforzato ed esteso attraverso lo studio. Non vi è niente che possa sostituire lo studio: quindici minuti al giorno, ogni giorno, è il minimo assoluto per la lettura della Scrittura.

 

         Un'altra tecnica usata per ricevere una guida per mezzo della Scrittura viene talvolta chiamata "roulette scritturistica." Essa consiste nell'aprire la Bibbia a caso, usando il primo passo che troviamo come guida.

 

         É un metodo valido che è stato usato in tutte le epoche da uomini e donne che cercavano la volontà del Padre. Lo ha usato S. Francesco d'Assisi. L'uso di questa tecnica, tuttavia, deve essere guidato dallo Spirito Santo. Troppo spesso la gente si risolve ad usare quella tecnica perché ha trascurato la preghiera, lo studio della Scrittura, i sacramenti e le altre fonti che dovrebbero normalmente coltivare. In quel caso la "roulette scritturistica" diventa una facile scappatoia quando la situazione è ingarbugliata e abbiamo poco tempo a disposizione. Se vogliamo usare questa tecnica, serviamoci di una grande discrezione, di molta preghiera e di almeno altre due fonti indipendenti di guida. Il Padre non Si offenderà se cerchiamo le altre due fonti: al contrario, Egli Si aspetta che seguiamo dei principi di guida solidi.

 

         Abbiamo anche a disposizione molte "letture quotidiane della Scrittura", e non è necessario "recitare l'Ufficio" per trovare buone meditazioni quotidiane che il Padre può usare, come spesso fa, per parlare direttamente su alcune situazioni che stiamo affrontando. Anche qui, come per la roulette scritturistica, meglio assicurarsi anche altre fonti a conferma della nostra direzione di marcia.

 

Gli insegnamenti della Chiesa

 

         La Chiesa ha una lunga storia di uomini che hanno cercato la volontà del Padre, uomini che talvolta hanno fatto degli errori, ma che da questi hanno imparato e che hanno poi trascritto la lezione perché altri la seguissero. Sarebbe follia ignorare il grande corpo di conoscenza e di esperienza esistente. I vescovi degli Stati Uniti hanno affermato:

 

"...la coscienza del cristiano cattolico deve prestare un'attenzione rispettosa e obbediente all'autorità di insegnamento della Chiesa di Dio. É dovere di questo Magistero fornire la guida per applicare le norme e i valori stabili della morale cristiana alle situazioni specifiche della vita quotidiana."[3]

     

         Qualunque guida autentica che provenga dal Padre non sarà in conflitto con la Tradizione della Chiesa fondata dallo Spirito Santo.

 

I Sacramenti

 

     Il Vaticano II ha dichiarato:

 

"I sacramenti sono ordinati alla santificazione degli uomini, alla edificazione del corpo di Cristo, e infine, a rendere adorazione a Dio; in quanto segni, hanno poi anche la funzione di istruire. Non solo suppongono la fede, ma con le parole e gli elementi rituali la nutrono, la irrobustiscono e la esprimono; perciò vengono chiamati sacramenti della fede."[4]

     

         Durante la Messa la Parola del Padre è proclamata sia nella lettura della Scrittura sia nei sermoni. Ciò spesso fornisce una guida assai diretta e potente. Ovviamente, questo non significa che ogni lettura, oppure ogni sermone, si applichino alla nostra situazione specifica, ma il Padre usa spesso questi mezzi per guidare i Suoi figli e figlie. Ricordate: abbiamo a che fare con un "sacramento di fede", e quindi è necessario che ci accostiamo ad esso con una fede che attende e che dice: "Padre, so che puoi parlarmi in questa Messa, e che lo farai. Fa che qui vengano proclamate la Tua parola e la Tua verità."

 

         Tutti i sacramenti comunicano qualcosa della volontà del Padre, ma il solo che darà una guida diretta è quello della Penitenza. Qui il sacerdote parla della Mente del Padre in situazioni specifiche in cui, ovviamente, abbiamo dei problemi. Spesso, dopo aver ricevuto questo sacramento, mi è capitato di sperimentare la realtà dell'amore del Padre con forza assai maggiore. Ripetiamo, è un "sacramento di fede" e ci si deve accostare ad esso con una fede che attende, fiduciosa che il Padre possa parlare direttamente tramite il confessore. E ricordiamo che pentimento significa allontanarsi davvero dai nostri peccati; e allora, impegnatevi sia nell'ascoltare il Padre chetarla, sia nell'agire sotto la Sua guida.

 

 

Le circostanze

 

         Spesso il Padre Si serve  delle più svariate circostanze della vita di un cristiano impegnato per trasmettergli la Sua guida. Ovviamente, per noi può diventare un problema discernere quali circostanze sono il risultato delle nostre attività normali e quali invece quelle create dal Padre per guidarci e ammaestrarci. Ma il danno di scambiare le circostanze ordinarie per autentico volere di Dio può essere eliminato se vi risolvete ad usare sempre altre fonti indipendenti per il controllo. In altre parole: le circostanze si possono e si devono usare, ma non vanno mai usate indipendentemente, da sole cioè.

 

         A tale proposito voglio portare un esempio: Il Padre aveva portato la nostra comunità cristiana locale a cercare il consiglio di un'altra comunità più matura che si trovava a circa 120 chilometri di distanza, a Huntsville, nell'Alabama. Essendo noi un po' negligenti nel prendere i contatti, il Padre fece congiurare tutta una serie di circostanze per farci riunire.

 

         In primo luogo, il mio datore di lavoro mi mandò tre giorni a Huntsville per un incontro di lavoro. La sessione mattutina terminò presto, lasciandomi un'ora libera prima della colazione. Decisi allora di esplorare il centro del convegno alla ricerca della stanza riservata alla sessione pomeridiana. Lessi male alcune indicazioni che poi risultarono chiarissime, e ben presto mi smarrii per quei corridoi. Voltandomi per ritrovare la strada, sentii risuonare una voce: "Ehi, Al, che ci fai tu qui?" Era Mark, una delle guide della comunità di Huntsville. Abbiamo scoperto che entrambi potevano disporre di un paio d'ore libere e così, a tavola, abbiamo fissato quei piani tanto necessari perché le due comunità lavorassero insieme.

 

         Abbiamo anche riesaminato le circostanze che avevano reso possibile il nostro incontro: normalmente avrei dovuto lavorare a 120 chilometri di distanza; stavo solo frequentando uno dei tre giorni destinati agli incontri e avevo scelto una delle sessioni che per l'appunto finì presto. Avrei dovuto trovarmi nella stanza della riunione pomeridiana anziché andare a perdermi in quella parte dell'edificio.

 

         Mark, allo stesso modo, avrebbe dovuto essere da un'altra parte. Avrebbe dovuto curare lo svolgimento della conferenza il giorno dopo, ma si era fermato lì per qualche minuto a controllare i dettagli minori. Inoltre, entrambi avevamo il tempo a disposizione prima che le attività del pomeriggio ci spedissero per vie diverse. A dire il vero, l'elenco delle circostanze fu più lungo di quello da me ricordato qui, e gli ostacoli che si opponevano all'incontro parevano giganteschi. Tuttavia, entrambi siamo stati d'accordo nel giudicare che il Padre abbia pilotato le circostanze in maniera tale da farci trovare entrambi nello stesso luogo e nello stesso momento. I programmi fissati quel giorno sono stati poi un'altra prova che il Padre ci aveva guidati; e dalla nostra discussione nacque tra le due comunità un prezioso scambio di informazioni e di esperienze.

 

Libri Cristiani

 

         Oggi i libri cristiani belli e validi sono talmente numerosi che potremmo passare tutto il tempo a leggere senza restarne mai a corto. Il Padre ha ispirato in tanti modi uomini e donne a scrivere i Suoi pensieri. Nel corso di questo libro ho citato diversi autori quotati, eppure questi rappresentano solo la superficie: Ci sono tanti autori validissimi che possono spalancare campi della Scrittura e del mistero cristiano che altrimenti resterebbero inesplorati, nascosti.

 

         Quali cristiani impegnati dovremmo sempre leggere quei libri che ci aiutano ad ampliare il nostro modo di intendere la vita cristiana e a permettere al Padre di guidarci. Egli va usando uomini e donne di tutte le confessioni, e non dovremmo pensare sia utile solo la letteratura cattolica. A dire il vero, ho rilevato spesso che autori non cattolici si esprimono in maniera più chiara e più potente dei cattolici.

 

         [Per la bibliografia, vedi alla voce LIBRI E LETTERATURA di questo SITO, dove

sono elencati alcuni dei libri cristiani più significativi reperibili oggi sul mercato, per raggiungere gli scopi esposti in questo libro. Questi sono in massima parte dei best-seller mondiali, e riportiamo in particolare quelli tradotti e pubblicati in italiano. Altri sono già tradotti e sono disponibili su questo sito, altri sono in traduzione, e studieremo il modo di farli conoscere alle persone interessate.

 

         Questo materiale può costituire un grandissimo aiuto per la nostra relazione personale con Dio, perché è il risultato di lunghe e provate esperienze che hanno prodotto frutti splendidi in moltissime persone e comunità di tutto il mondo.

 

 

La preghiera

 

         Fortunatamente la Chiesa, negli ultimi anni, si è discostata da quel concetto che rendeva la preghiera una cantilena formale e ritualistica. Il giusto insegnamento indica oggi la preghiera come una conversazione col nostro Padre. Nel documento: "Insegnamenti di Base", i vescovi statunitensi hanno affermato:

 

"... la preghiera è più che solo formule imparate a memoria. Preghiera è parlare con Dio in maniera spontanea e familiare, e ascoltarLo. La preghiera informale, adattata all'età e alle capacità delle persone, dovrebbe essere spiegata e incoraggiata. Nella preghiera la lode e il ringraziamento producono equilibrio e forza nelle difficoltà, come pure la gioia della vita."[5]

     

         Ma più importante ancora: la preghiera deve essere vera, reale. Deve venire prima dal cuore, e poi dalla testa. Quando parli col Padre, diGli come ti senti - come ti senti davvero. Se sei felice, diGlielo. E se sei triste e giù di corda, diGlielo. Se sei arrabbiato, faGlielo sapere. Sii te stesso! Dopotutto, Egli conosce i tuoi pensieri meglio di te. Ridi, se lo vuoi e piangi, se ti senti di farlo. Non nascondere le tue emozioni: il Padre non ti ha fatto in quel modo, e certo non Si aspetta che tu agisca in quel modo. Il Cardinale Suenens ha scritto:

 

"Perché se qualcuno trova da obiettare per via del carattere emotivo di un certo tipo di preghiera, può ben darsi che lui stesso si senta minacciato da quella qualità personale. Siamo talmente abituati al formalismo, al ritualismo e al convenzionalismo che la preghiera profondamente personale può rappresentare una sfida alle nostre inibizioni. Ci spaventa essere noi stessi davanti a Dio e davanti agli altri, allora ricorriamo a un meccanismo di difesa che definisce "emotività" quanto in realtà è una qualità autentica e personale di preghiera. Nei nostri rapporti con Dio abbiamo la tendenza ad evitare le emozioni, o almeno, preferiamo una preghiera spersonalizzata."[6]

 

         La nostra preghiera dovrebbe sempre essere una conversazione intima con un Padre adorabile. Mettiamoci pure dentro qualche richiesta, ma la preghiera non deve essere centrata sul tema di "quanto otterremo". Ricordiamo le parole di Gesù:

 

"Il Padre sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate." (Matteo 6,8)

              

         Se volete davvero godere una relazione personale col Padre, dovete far sul serio anche nel parlarGli e nell'ascoltarLo. La Scrittura ci dice che il nostro modello di questa relazione personale, Gesù, passava notti intere in preghiera. E quando pregava, conversava con un Padre che era molto vicino e assai personale.

 

         La guida divina ci giunge attraverso questo tipo di preghiera. Gesù faceva precedere ogni avvenimento importante della Sua vita da molto tempo passato da solo col Padre. La Scrittura ad esempio, ci dice che una volta Gesù passò l'intera notte in preghiera e poi, allo spuntar del giorno, chiamò in disparte i dodici discepoli per farli apostoli (Luca 6, 2-16). Gesù riconobbe questa guida che proviene dalla preghiera quando, durante l'Ultima Cena, pregò così: "per questi che Tu mi hai dato..." (Giovanni 17,9). Sì, Gesù Si serviva della preghiera per riceverne guida.

 

         La guida, allora, potrà venire spesso direttamente dalla preghiera: viene attraverso la meditazione, la Scrittura letta durante la preghiera e per mezzo di una conoscenza intuitiva: come una voce silenziosa nell'intimo del nostro spirito che dice: "Figlio (o figlia) Mio, ecco cosa voglio da te ..." Torno a ripetere che l'atteggiamento di fede piena di aspettativa, fede che attende, è assolutamente necessario. Aspettiamoci che il Padre ci parli nella preghiera: dopo tutto, quale Padre amoroso Si rifiuterebbe di parlare ai Suoi figli e figlie?

 

La comunità

 

         La comunità cristiana può essere un fattore potente di equilibrio nella guida. Una comunità di persone che vivono la relazione personale col Padre e che credono che Egli le guiderà per mezzo del Suo Spirito, fornisce un mezzo di guida assai valido ed obiettivo. Perché insomma, io potrei subire delle oscillazioni a causa delle mie inclinazioni personali, ma probabilmente questo non succederà a un gruppo di cristiani impegnati. Ovviamente, il problema è che comunità simili sono difficili da trovare. Steve Clark scrive:

 

"Se il cristiano vorrà essere in grado di vivere una vita cristiana efficace e piena di vitalità, nella vita deve trovare un ambiente in cui il cristianesimo sia apertamente accettato e vissuto, e dove sia anche argomento di conversazione. Se non ha questo, tutta la sua vita cristiana sarà debole e potrebbe perfino morire. Eppure, un numero sempre minore di cattolici riesce a trovare un ambiente simile."[7]

     

         Quando parlo di "Comunità cristiana" mi riferisco a un gruppo di persone, (le dimensioni non hanno importanza,) che desiderano essere più che amici. Desiderano dare se stessi per sostenersi a vicenda ed essere così impegnati gli uni con gli altri. Quando potete affidarvi a un gruppo cristiano simile, ricevete una potente forza di guida e di crescita. Queste persone, come voi, devono avere lo stesso tipo di fede che attende verso un Padre che guida e istruisce.

 

         In genere al giorno d'oggi solo i movimenti dei Cursillo e il Rinnovamento Carismatico o Rinnovamento nello Spirito Santo producono di questi gruppi e, purtroppo, non sono attivi in ogni parrocchia. Tuttavia, se un simile gruppo è disponibile, uniamoci ad esso e impegniamoci con loro. Può risultare la nostra fonte di vita più importante.

 

         Anche qui, tuttavia, dobbiamo valutare il gruppo dai "frutti" che produce (Galati 5,22, vedi paragrafo successivo). Perché noi siamo alla ricerca di qualcosa di molto preciso: una relazione personale profonda con il Padre, e il gruppo prescelto dovrebbe possedere quella relazione.

 
MARIOCAPALBO
00martedì 27 marzo 2012 13:32

La testimonianza dello Spirito Santo

 

         S. Giovanni Apostolo dichiara:

 

"E quanto a voi, Cristo ha riversato il Suo Spirito su di voi. Fin quando il Suo Spirito rimane in voi, non avete bisogno che alcuno vi insegni. Infatti il Suo Spirito vi insegna ogni cosa, e quello che insegna è vero, non falso. E allora, obbedite all'insegnamento dello Spirito, e rimanete in Cristo."[8]                 

 

         Una delle ragioni principali per cui abbiamo ricevuto lo Spirito è quella dell'insegnamento e della guida, e se davvero siamo guidati dallo Spirito Santo, Egli lascerà su di noi il Suo segno. Perché il frutto dello Spirito a poco a poco diventerà  sempre più evidente nella nostra vita. S. Paolo ci ricorda ancora che:

 

"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé." (Galati 5,22)

              

Queste qualità, allora, costituiscono il "barometro spirituale" del cristiano impegnato. Se risultano evidenti e sembrano in costante aumento, possiamo esser certi che, in linea di massima, stiamo seguendo la direzione voluta dal Padre; in caso contrario, qualcosa non va per il verso giusto.

 

         Ma di tutti questi frutti credo che la pace sia quello più facilmente riferibile alla guida del Padre. S. Paolo ha detto che "La pace di Cristo deve regnare nei vostri cuori." (Colossesi 3,15); se essa manca dobbiamo chiederci se abbiamo ascoltato il messaggio nel modo giusto o no. Ovviamente non è un segno infallibile, perché la mancanza di pace può essere dovuta ad altre cose; ma in generale, se iniziamo un certo cammino credendo di seguire la volontà del Padre, e scopriamo che la pace ci sfugge, fermiamoci e torniamo a considerare il nostro discernimento iniziale. Se la mancanza di pace è provocata da altri problemi fisici o spirituali, allora possiamo proseguire su quel cammino; altrimenti la mancanza di pace significa che ci siamo avventurati per una strada al di fuori della volontà del Padre. All'inizio possiamo trovare un po' scomoda questa prova della pace interiore, ma con la pratica essa diventa del tutto naturale.

 

 

Impariamo a ricevere la guida

 

         Allora abbiamo ben otto fonti di guida. Cos'altro c'è ancora? Ebbene, come ho detto in precedenza, la guida divina non è un qualcosa di automatico: non possiamo averla o escluderla girando semplicemente un interruttore. Per quanto essa sia importante per la vita cristiana, potranno ottenerla solo i cristiani sinceri. Perché sì, quella di "essere guidati" è una capacità che va imparata, e non solo nel senso di imparare quali sono le fonti, ma anche come usarle in maniera appropriata. Ovviamente, l'idea di imparare ad essere guidati non è nuova. Diamo un'occhiata ai Salmi e lo vedremo:

 

"Fammi conoscere, Signore, le Tue vie; insegnami i Tuoi sentieri. Guidami nella Tua verità e insegnami, perché sei Tu il Dio della mia salvezza." (Salmo 25, 4-5)

                  

"Mostrami, Signore, la Tua via, guidami sul retto cammino." (Salmo 27,11)

                 

"Insegnami a compiere il tuo volere, perché sei Tu il mio Dio." (Salmo 143,10)

              

         Ora la cosa più importante da imparare è che nella guida, le otto fonti lavorano insieme, integrandosi a vicenda. Possiamo avvertire, ad esempio, la guida del Padre mentre abbiniamo la preghiera alla lettura della Scrittura. A conferma delle indicazioni ricevute, cerchiamo di parlarne con un amico spiritualmente maturo, o magari con un sacerdote, o con una Comunità cristiana. Serviamoci poi delle circostanze e della testimonianza interiore della pace dello Spirito Santo per accrescere la nostra fiducia. Facciamo uso di quante più fonti indipendenti possiamo ma, di regola, non usiamone mai meno di tre.

 

         Ora accade che alcuni si scoraggino e smettano di fare tentativi prima ancora di essere davvero partiti. Ricordiamo però che per imparare a ricevere la guida occorre tempo, e anche se abbiamo imparato a memoria tutte le fonti e abbiamo capito come funzionino insieme, dobbiamo ancora imparare a confidare nel Padre; e per la maggior parte di noi questo è un processo lungo. Lo si potrebbe paragonare alla fiducia che si sviluppa in un buon matrimonio cristiano, che si realizza per mezzo di un insieme di esperienze condivise. In altre parole, prima di riuscire a contare veramente sul Padre, dobbiamo sperimentare ripetutamente la Sua mano che ci guida. Solo quando matura la fiducia, matura anche la capacità di essere guidati.

 

 

Problemi nella guida

 

         Per i nuovi arrivati l'esperienza meravigliosa della guida è causa di qualche problema. La maggior parte di tali problemi, tuttavia, sarà superata via via che le persone acquistano esperienza. E ricordiamoci: più ricercheremo fonti indipendenti per controllare la guida, meno problemi avremo.

 

         Uno dei campi problematici in cui ci si avventura quando cominciamo a sperimentare la guida è quello dell' "illuminismo", caratterizzato dall'atteggiamento che dice: "Il Padre mi guida in ogni cosa che faccio, e io conoscerò sempre la Sua volontà." Ma non è affatto vero, perché se così facesse il Padre ci trasformerebbe in dei robot, il che significherebbe violare la nostra libera volontà. Egli invece ci ha creati con intelligenza e buon senso, e Si aspetta che usiamo questi strumenti per prendere le decisioni di ogni giorno. Facciamo attenzione: Ho visto gente scivolare nell'illuminismo solo per evitare le decisioni comuni; ma non è questo che il Padre intendeva quando disse che desiderava guidarci.

 

         Quando Gesù Si presentò come il "Buon Pastore", stava riprendendo un concetto che il Padre aveva suggerito ai profeti ebrei secoli prima. Il Salmo 23 è un ottimo esempio di questa realtà: il Buon Pastore è presentato come colui che guida, protegge e ama le sue pecore, fino al punto di dare la vita.

 

         Ora è importante capire che il Padre non ci ha suggerito questa idea per un solo motivo: in realtà l'immagine del pastore e delle pecore nasconde in sé molte verità riguardanti la nostra relazione col Padre. Nella guida, ad esempio, può aiutarci ad eliminare il problema dell'illuminismo. Perché in realtà il pastore guida davvero le pecore al pascolo, ma non dice loro come camminare, quando mangiare, o quale ciuffo d'erba brucare. Le pecore hanno abbastanza buon senso da fare da sole tutto ciò. É auspicabile che noi avremo ancor più buon senso di alcune pecore, e che i dettagli minori come i ciuffi d'erba saranno lasciati al discernimento delle pecore del Padre.

 

         Quando dico che il Padre vuole che siamo noi a prendere certe decisioni comuni di ogni giorno usando l'intelligenza, non intendo dire che per Lui non abbiano importanza i dettagli della nostra vita, perché in realtà ne hanno moltissima, ed Egli Si interessa ad ogni suo aspetto. Tuttavia, non vuole che ce ne stiamo semplicemente seduti sul sedile posteriore di una comoda vettura, lasciando che Lui prenda ogni decisione.

 

         Ma allora, cosa vuole esattamente il Padre? Semplicemente questo: Ci chiede di camminare, di vivere nella fede. Ricordate la discussione sulla "fede che attende"? É quella fede che spera con fiducia e che si aspetta che accada qualcosa. Il Padre, quindi, ci chiede di credere che Egli è veramente con noi e che ci guiderà in maniera specifica quando ne avremo bisogno. Noi, da parte nostra, dobbiamo credere alla guida del Padre e imparare a confidare in Lui. Il noto scrittore cristiano Don Basham spiega:

 

"La gran parte dei cristiani non vuole camminare nella fede, vuole camminare invece nella certezza. Ma Dio ci ha ordinato di camminare nella fede, non nella certezza. Quando la gente mi dice: 'Ma io non sono sicuro di quello che Dio vuole che faccia,' rispondo: 'Amico, se tu potessi essere sicuro, non sarebbe necessaria la fede. Dio non ti lascerà mai esser sicuro al cento per cento."[9]

    

         E Basham continua a parlare della guida come del timone di una nave: esso è inutile se la nave sta ferma. Il Padre, allora, ci chiede di continuare a camminare mediante le decisioni quotidiane e, allo stesso tempo, di continuare a cercare la Sua guida per mezzo di fonti valide. Confidiamo che Egli muova il timone della nostra vita mentre, contemporaneamente, usiamo il nostro buon senso e l'intelligenza per prendere le decisioni comuni. Talvolta sapremo con certezza di essere sul binario giusto, spesso invece non lo sapremo. In realtà ciò non ha molta importanza. Camminare nella fede significa confidare in Lui anche quando non possiamo "avvertire" la Sua guida.

 

         Non sto dicendo, ovviamente, che non si deve cercare la certezza nella guida del Padre, perché dobbiamo farlo. Ma se questa non arriva, non abbandoniamoci al panico; continuiamo semplicemente a camminare, a cercare e, in particolare, ad avere fiducia. Possiamo esser certi che Egli è al timone.

 

         Può accadere che qualche volta facciamo tutte queste cose come pensiamo debbano esser fatte, e che poi all'apparenza tutto vada a rotoli. Ma talvolta la guida giungerà sotto forma di porte chiuse o di sentieri bloccati. É qui che la fede viene davvero messa alla prova ed è qui che ci viene chiesto di dire: "Okay Padre, confido in te. Prenderò quest'altra via anche se è meno attraente." Perché in realtà spesso il nostro desiderio di qualcosa esclude la guida del Padre, la blocca. Il nostro desiderio, per così dire, fa straripare ciò che il Padre immette. Egli allora non ha che una scelta: chiudere la porta o bloccare quell'altra strada - ed è proprio allora che si deve aver fiducia in Lui.

 

         Un altro problema è il "fondamentalismo". Esso porta la persona ad interpretare la Bibbia, o altre fonti, esattamente alla lettera; può quindi essere all'origine di gravi errori di interpretazione. La Scrittura in particolare va interpretata correttamente, e nel corso dei secoli la nostra Chiesa è sempre stata sollecita nel sottolinearlo. Ovviamente c'è stato chi, per cercare di evitare il fondamentalismo, ha commesso un errore ancor più grave, affermando che niente di quanto era scritto nella Scrittura doveva esser preso alla lettera.

 

         Ma non è vero. Nella Scrittura, e nei Vangeli di Gesù in particolare, vi sono moltissime cose che il Padre vuole siano intese proprio alla lettera. E non solo alla lettera ma, potrei aggiungere, seriamente. probabilmente la cura per evitare il fondamentalismo è peggiore dello stesso problema.

 

         Di solito per restare immuni dal fondamentalismo sono necessari una buona conoscenza dei principi di base della Scrittura, un commentario della Bibbia e la guida di un cristiano maturo o di un sacerdote. É ottima cosa seguire anche la regola generale di ricercare altre fonti indipendenti a conferma della guida.

 

         Durante il Suo ministero sulla terra Gesù doveva spesso affrontare un altro problema relativo alla guida, che potremmo chiamare: "La ricerca dei segni."

 

"Ma Egli, traendo un profondo sospiro, disse: 'Perché questa generazione chiede un segno? In verità vi dico: non sarà dato alcun segno a questa generazione." (Marco 8,12)

                

         Gesù appare frustrato dalla gente "religiosa", che cercava sempre dei segni prima di credere in qualunque cosa. Questo stesso atteggiamento può essere assunto dalle persone che cercano la guida, ma che in fondo all'animo non vogliono confidare in Dio. La "roulette scritturistica", di cui ho parlato più sopra, può trasformarsi in una ricerca di segni. Tutte le fonti della guida, tuttavia, sono aperte a questo tipo di problema.

 

         Il Padre tollererà la ricerca di segni quando siamo agli inizi del cammino spirituale, e sicuramente ci darà qualche segnale indiscutibile della Sua guida e del Suo amore. Con la  crescita della nostra maturità spirituale Egli Si aspetterà che arriviamo a dipendere meno dai segni e più dalla fiducia in Lui. Ciò non significa che, quando saremo cristiani abbastanza maturi, lo Spirito Santo non ci guiderà mai alla ricerca dei segni, ma che non ne avremo più bisogno di tanti come nel periodo in cui imparavamo ad essere guidati. In altre parole, la ricerca eccessiva di segni evidenzia una mancanza di fiducia e di maturità.

 

         Il Padre, con la Sua guida, non ha alcuna intenzione di fare di noi dei pupazzi, ma di creare uomini e donne maturi, che cercano la Sua volontà e che Lo seguono dovunque Egli voglia condurli: figli e figlie che, come Gesù, cercano sempre la Sua volontà in tutte le questioni importanti ma che tuttavia non sono abbastanza maturi da evitare trappole come l'illuminismo, l'indecisione e il fondamentalismo: persone di una profonda vita interiore e di carattere, che non considerano la guida come una programmazione della loro vita, bensì come un viaggio nella vita, col Padre al timone. Sì, è un'avventura: un'esperienza ricca ed eccitante che ci mostrerà, meglio di qualunque altra cosa, quanto il Padre ci ami e Si interessi a noi. Non ignoriamo la guida, né posponiamola ad altri punti di riferimento, perché ogni cristiano sincero ne ha bisogno.

  

 

Fissiamo la mente

Sulla relazione col Padre

 

         Il profeta Geremia riconobbe la guida del Signore quando annunciò:

 

"Lo so, Signore, che l'uomo non è padrone della sua vi, non è in potere di chi cammina il dirigere i suoi passi." (Geremia 10,23)

                

         Neppure il grande Geremia però avrebbe mai immaginato che Gesù sarebbe venuto a proclamare, non solo che sarebbe stata offerta agli uomini la guida divina, ma addirittura la "figliolanza". Non avrebbe mai osato pensare che "Abbà" sarebbe stata la nostra preghiera. Eppure Giovanni può scrivere:

 

"Quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio! e lo siamo realmente!" (1 Giovanni 3,1)

               

         La guida, come ogni altro aspetto della vita cristiana, dovrebbe ruotare intorno a quella incredibile verità divinamente rivelata: Sei un figlio (figlia) del Padre. Se vogliamo crescere in questa relazione col Padre, ecco qui il segreto del successo.

 

         Limitiamoci a sapere che è vero. Possiamo esser deboli nella preghiera, nella conoscenza della Scrittura o nelle tecniche della guida, ma questa verità ci renderà talmente forti che ogni eventuale momento di debolezza sarà superato. Ho sviluppato un metodo che ci aiuterà a farlo,  e non si tratta di una tecnica astuta o di qualche nuovo esercizio spirituale, ma solo della "verità" che diventa viva in noi.

 

         Ciò che dobbiamo fare, e con determinazione, è fissare la mente su questa verità essenziale: "Tu SEI figlio o figlia del Padre." E quando dico "fissare" la mente su questa verità, intendo che essa deve occupare il primo posto, essere il centro della nostra attenzione e influenzare tutto ciò che diciamo, facciamo o pensiamo.

 

         Adottando tre metodi semplici nella nostra vita saremo in grado di fissare la mente con grande efficacia su questa verità. Mettiamoli noi stessi alla prova:

 

1.     Ogni mattina al risveglio chiediamoci: "Chi sono?", dandoci sempre la stessa risposta: "Sono figlio, servo e prediletto del Padre mio. Nella giornata che mi sta davanti dovrò affrontare cose che cercheranno di ingannarmi e di negare questa verità meravigliosa, ma ora, al risveglio, essa occupa il primo posto nella mia mente."

 

2.     In ogni situazione nuova in cui ci verremo a trovare durante la giornata torniamo a chiederci: "Chi sono?" E ancora la stessa risposta: "Sono figlio, servo e prediletto del Padre mio." Non è una cosa facile, ma è importante, perché tiene la mente in sintonia con ciò che Padre Brennan Manning ha definito "l'ordine di ciò che è davvero reale." Tutto quanto è nel mondo passerà. Solo la mia relazione col Padre ha un valore duraturo, essa rappresenta ciò che è realmente vero in ogni circostanza di ogni minuto di ciascun giorno.

 

3.     Diamoci la regola di cambiare le nostre abitudini di preghiera, e non tanto la durata o il luogo, ma le "parole". Prima, quando parlavamo col Padre, dicevamo: "Dio" o "Signore". Ora useremo solo la parola Padre, o Abbà. Non so dirvi la ragione per cui questo è importante, ma pare sia importantissimo. Se faremo delle ricerche nel Vangelo, scopriremo che Gesù comincia le preghiere sempre con le parole "Padre" o "Abbà". E non ci viene forse chiesto di imitarlo? Ricordiamo le parole di S. Paolo:

 

"E che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei vostri cuori lo Spirito del Suo Figlio che grida: Abbà, Padre!" (Galati 4,6)

                

         Seguendo queste tre semplici regole scopriremo che ogni giorno ci porterà sempre più vicini a questa verità gioiosa ed eterna: "Siete figli (figlie), servi e prediletti del Padre." Amen.

 

         Vieni, Signore Gesù.

 

 



[1] Introduzione agli: Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[2] Introduzione a: Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[3] Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica, n° 17

[4] Documenti del Vaticano II, Costituzione della sacra Liturgia, n° 59.

[5] Introduzione a: Insegnamento di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[6] Lo Spirito Santo nostra Speranza, p. 97.

[7] Steve Clark, Costruire la Comunità Cristiana, p.33

[8] (1 Giovanni 2,27 - TEV)

[9] Don Basham, Come Dio ci Guida, p.11

MARIOCAPALBO
00martedì 27 marzo 2012 13:33

La testimonianza dello Spirito Santo

 

         S. Giovanni Apostolo dichiara:

 

"E quanto a voi, Cristo ha riversato il Suo Spirito su di voi. Fin quando il Suo Spirito rimane in voi, non avete bisogno che alcuno vi insegni. Infatti il Suo Spirito vi insegna ogni cosa, e quello che insegna è vero, non falso. E allora, obbedite all'insegnamento dello Spirito, e rimanete in Cristo."[8]                 

 

         Una delle ragioni principali per cui abbiamo ricevuto lo Spirito è quella dell'insegnamento e della guida, e se davvero siamo guidati dallo Spirito Santo, Egli lascerà su di noi il Suo segno. Perché il frutto dello Spirito a poco a poco diventerà  sempre più evidente nella nostra vita. S. Paolo ci ricorda ancora che:

 

"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé." (Galati 5,22)

              

Queste qualità, allora, costituiscono il "barometro spirituale" del cristiano impegnato. Se risultano evidenti e sembrano in costante aumento, possiamo esser certi che, in linea di massima, stiamo seguendo la direzione voluta dal Padre; in caso contrario, qualcosa non va per il verso giusto.

 

         Ma di tutti questi frutti credo che la pace sia quello più facilmente riferibile alla guida del Padre. S. Paolo ha detto che "La pace di Cristo deve regnare nei vostri cuori." (Colossesi 3,15); se essa manca dobbiamo chiederci se abbiamo ascoltato il messaggio nel modo giusto o no. Ovviamente non è un segno infallibile, perché la mancanza di pace può essere dovuta ad altre cose; ma in generale, se iniziamo un certo cammino credendo di seguire la volontà del Padre, e scopriamo che la pace ci sfugge, fermiamoci e torniamo a considerare il nostro discernimento iniziale. Se la mancanza di pace è provocata da altri problemi fisici o spirituali, allora possiamo proseguire su quel cammino; altrimenti la mancanza di pace significa che ci siamo avventurati per una strada al di fuori della volontà del Padre. All'inizio possiamo trovare un po' scomoda questa prova della pace interiore, ma con la pratica essa diventa del tutto naturale.

 

 

Impariamo a ricevere la guida

 

         Allora abbiamo ben otto fonti di guida. Cos'altro c'è ancora? Ebbene, come ho detto in precedenza, la guida divina non è un qualcosa di automatico: non possiamo averla o escluderla girando semplicemente un interruttore. Per quanto essa sia importante per la vita cristiana, potranno ottenerla solo i cristiani sinceri. Perché sì, quella di "essere guidati" è una capacità che va imparata, e non solo nel senso di imparare quali sono le fonti, ma anche come usarle in maniera appropriata. Ovviamente, l'idea di imparare ad essere guidati non è nuova. Diamo un'occhiata ai Salmi e lo vedremo:

 

"Fammi conoscere, Signore, le Tue vie; insegnami i Tuoi sentieri. Guidami nella Tua verità e insegnami, perché sei Tu il Dio della mia salvezza." (Salmo 25, 4-5)

                  

"Mostrami, Signore, la Tua via, guidami sul retto cammino." (Salmo 27,11)

                 

"Insegnami a compiere il tuo volere, perché sei Tu il mio Dio." (Salmo 143,10)

              

         Ora la cosa più importante da imparare è che nella guida, le otto fonti lavorano insieme, integrandosi a vicenda. Possiamo avvertire, ad esempio, la guida del Padre mentre abbiniamo la preghiera alla lettura della Scrittura. A conferma delle indicazioni ricevute, cerchiamo di parlarne con un amico spiritualmente maturo, o magari con un sacerdote, o con una Comunità cristiana. Serviamoci poi delle circostanze e della testimonianza interiore della pace dello Spirito Santo per accrescere la nostra fiducia. Facciamo uso di quante più fonti indipendenti possiamo ma, di regola, non usiamone mai meno di tre.

 

         Ora accade che alcuni si scoraggino e smettano di fare tentativi prima ancora di essere davvero partiti. Ricordiamo però che per imparare a ricevere la guida occorre tempo, e anche se abbiamo imparato a memoria tutte le fonti e abbiamo capito come funzionino insieme, dobbiamo ancora imparare a confidare nel Padre; e per la maggior parte di noi questo è un processo lungo. Lo si potrebbe paragonare alla fiducia che si sviluppa in un buon matrimonio cristiano, che si realizza per mezzo di un insieme di esperienze condivise. In altre parole, prima di riuscire a contare veramente sul Padre, dobbiamo sperimentare ripetutamente la Sua mano che ci guida. Solo quando matura la fiducia, matura anche la capacità di essere guidati.

 

 

Problemi nella guida

 

         Per i nuovi arrivati l'esperienza meravigliosa della guida è causa di qualche problema. La maggior parte di tali problemi, tuttavia, sarà superata via via che le persone acquistano esperienza. E ricordiamoci: più ricercheremo fonti indipendenti per controllare la guida, meno problemi avremo.

 

         Uno dei campi problematici in cui ci si avventura quando cominciamo a sperimentare la guida è quello dell' "illuminismo", caratterizzato dall'atteggiamento che dice: "Il Padre mi guida in ogni cosa che faccio, e io conoscerò sempre la Sua volontà." Ma non è affatto vero, perché se così facesse il Padre ci trasformerebbe in dei robot, il che significherebbe violare la nostra libera volontà. Egli invece ci ha creati con intelligenza e buon senso, e Si aspetta che usiamo questi strumenti per prendere le decisioni di ogni giorno. Facciamo attenzione: Ho visto gente scivolare nell'illuminismo solo per evitare le decisioni comuni; ma non è questo che il Padre intendeva quando disse che desiderava guidarci.

 

         Quando Gesù Si presentò come il "Buon Pastore", stava riprendendo un concetto che il Padre aveva suggerito ai profeti ebrei secoli prima. Il Salmo 23 è un ottimo esempio di questa realtà: il Buon Pastore è presentato come colui che guida, protegge e ama le sue pecore, fino al punto di dare la vita.

 

         Ora è importante capire che il Padre non ci ha suggerito questa idea per un solo motivo: in realtà l'immagine del pastore e delle pecore nasconde in sé molte verità riguardanti la nostra relazione col Padre. Nella guida, ad esempio, può aiutarci ad eliminare il problema dell'illuminismo. Perché in realtà il pastore guida davvero le pecore al pascolo, ma non dice loro come camminare, quando mangiare, o quale ciuffo d'erba brucare. Le pecore hanno abbastanza buon senso da fare da sole tutto ciò. É auspicabile che noi avremo ancor più buon senso di alcune pecore, e che i dettagli minori come i ciuffi d'erba saranno lasciati al discernimento delle pecore del Padre.

 

         Quando dico che il Padre vuole che siamo noi a prendere certe decisioni comuni di ogni giorno usando l'intelligenza, non intendo dire che per Lui non abbiano importanza i dettagli della nostra vita, perché in realtà ne hanno moltissima, ed Egli Si interessa ad ogni suo aspetto. Tuttavia, non vuole che ce ne stiamo semplicemente seduti sul sedile posteriore di una comoda vettura, lasciando che Lui prenda ogni decisione.

 

         Ma allora, cosa vuole esattamente il Padre? Semplicemente questo: Ci chiede di camminare, di vivere nella fede. Ricordate la discussione sulla "fede che attende"? É quella fede che spera con fiducia e che si aspetta che accada qualcosa. Il Padre, quindi, ci chiede di credere che Egli è veramente con noi e che ci guiderà in maniera specifica quando ne avremo bisogno. Noi, da parte nostra, dobbiamo credere alla guida del Padre e imparare a confidare in Lui. Il noto scrittore cristiano Don Basham spiega:

 

"La gran parte dei cristiani non vuole camminare nella fede, vuole camminare invece nella certezza. Ma Dio ci ha ordinato di camminare nella fede, non nella certezza. Quando la gente mi dice: 'Ma io non sono sicuro di quello che Dio vuole che faccia,' rispondo: 'Amico, se tu potessi essere sicuro, non sarebbe necessaria la fede. Dio non ti lascerà mai esser sicuro al cento per cento."[9]

    

         E Basham continua a parlare della guida come del timone di una nave: esso è inutile se la nave sta ferma. Il Padre, allora, ci chiede di continuare a camminare mediante le decisioni quotidiane e, allo stesso tempo, di continuare a cercare la Sua guida per mezzo di fonti valide. Confidiamo che Egli muova il timone della nostra vita mentre, contemporaneamente, usiamo il nostro buon senso e l'intelligenza per prendere le decisioni comuni. Talvolta sapremo con certezza di essere sul binario giusto, spesso invece non lo sapremo. In realtà ciò non ha molta importanza. Camminare nella fede significa confidare in Lui anche quando non possiamo "avvertire" la Sua guida.

 

         Non sto dicendo, ovviamente, che non si deve cercare la certezza nella guida del Padre, perché dobbiamo farlo. Ma se questa non arriva, non abbandoniamoci al panico; continuiamo semplicemente a camminare, a cercare e, in particolare, ad avere fiducia. Possiamo esser certi che Egli è al timone.

 

         Può accadere che qualche volta facciamo tutte queste cose come pensiamo debbano esser fatte, e che poi all'apparenza tutto vada a rotoli. Ma talvolta la guida giungerà sotto forma di porte chiuse o di sentieri bloccati. É qui che la fede viene davvero messa alla prova ed è qui che ci viene chiesto di dire: "Okay Padre, confido in te. Prenderò quest'altra via anche se è meno attraente." Perché in realtà spesso il nostro desiderio di qualcosa esclude la guida del Padre, la blocca. Il nostro desiderio, per così dire, fa straripare ciò che il Padre immette. Egli allora non ha che una scelta: chiudere la porta o bloccare quell'altra strada - ed è proprio allora che si deve aver fiducia in Lui.

 

         Un altro problema è il "fondamentalismo". Esso porta la persona ad interpretare la Bibbia, o altre fonti, esattamente alla lettera; può quindi essere all'origine di gravi errori di interpretazione. La Scrittura in particolare va interpretata correttamente, e nel corso dei secoli la nostra Chiesa è sempre stata sollecita nel sottolinearlo. Ovviamente c'è stato chi, per cercare di evitare il fondamentalismo, ha commesso un errore ancor più grave, affermando che niente di quanto era scritto nella Scrittura doveva esser preso alla lettera.

 

         Ma non è vero. Nella Scrittura, e nei Vangeli di Gesù in particolare, vi sono moltissime cose che il Padre vuole siano intese proprio alla lettera. E non solo alla lettera ma, potrei aggiungere, seriamente. probabilmente la cura per evitare il fondamentalismo è peggiore dello stesso problema.

 

         Di solito per restare immuni dal fondamentalismo sono necessari una buona conoscenza dei principi di base della Scrittura, un commentario della Bibbia e la guida di un cristiano maturo o di un sacerdote. É ottima cosa seguire anche la regola generale di ricercare altre fonti indipendenti a conferma della guida.

 

         Durante il Suo ministero sulla terra Gesù doveva spesso affrontare un altro problema relativo alla guida, che potremmo chiamare: "La ricerca dei segni."

 

"Ma Egli, traendo un profondo sospiro, disse: 'Perché questa generazione chiede un segno? In verità vi dico: non sarà dato alcun segno a questa generazione." (Marco 8,12)

                

         Gesù appare frustrato dalla gente "religiosa", che cercava sempre dei segni prima di credere in qualunque cosa. Questo stesso atteggiamento può essere assunto dalle persone che cercano la guida, ma che in fondo all'animo non vogliono confidare in Dio. La "roulette scritturistica", di cui ho parlato più sopra, può trasformarsi in una ricerca di segni. Tutte le fonti della guida, tuttavia, sono aperte a questo tipo di problema.

 

         Il Padre tollererà la ricerca di segni quando siamo agli inizi del cammino spirituale, e sicuramente ci darà qualche segnale indiscutibile della Sua guida e del Suo amore. Con la  crescita della nostra maturità spirituale Egli Si aspetterà che arriviamo a dipendere meno dai segni e più dalla fiducia in Lui. Ciò non significa che, quando saremo cristiani abbastanza maturi, lo Spirito Santo non ci guiderà mai alla ricerca dei segni, ma che non ne avremo più bisogno di tanti come nel periodo in cui imparavamo ad essere guidati. In altre parole, la ricerca eccessiva di segni evidenzia una mancanza di fiducia e di maturità.

 

         Il Padre, con la Sua guida, non ha alcuna intenzione di fare di noi dei pupazzi, ma di creare uomini e donne maturi, che cercano la Sua volontà e che Lo seguono dovunque Egli voglia condurli: figli e figlie che, come Gesù, cercano sempre la Sua volontà in tutte le questioni importanti ma che tuttavia non sono abbastanza maturi da evitare trappole come l'illuminismo, l'indecisione e il fondamentalismo: persone di una profonda vita interiore e di carattere, che non considerano la guida come una programmazione della loro vita, bensì come un viaggio nella vita, col Padre al timone. Sì, è un'avventura: un'esperienza ricca ed eccitante che ci mostrerà, meglio di qualunque altra cosa, quanto il Padre ci ami e Si interessi a noi. Non ignoriamo la guida, né posponiamola ad altri punti di riferimento, perché ogni cristiano sincero ne ha bisogno.

  

 

Fissiamo la mente

Sulla relazione col Padre

 

         Il profeta Geremia riconobbe la guida del Signore quando annunciò:

 

"Lo so, Signore, che l'uomo non è padrone della sua vi, non è in potere di chi cammina il dirigere i suoi passi." (Geremia 10,23)

                

         Neppure il grande Geremia però avrebbe mai immaginato che Gesù sarebbe venuto a proclamare, non solo che sarebbe stata offerta agli uomini la guida divina, ma addirittura la "figliolanza". Non avrebbe mai osato pensare che "Abbà" sarebbe stata la nostra preghiera. Eppure Giovanni può scrivere:

 

"Quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio! e lo siamo realmente!" (1 Giovanni 3,1)

               

         La guida, come ogni altro aspetto della vita cristiana, dovrebbe ruotare intorno a quella incredibile verità divinamente rivelata: Sei un figlio (figlia) del Padre. Se vogliamo crescere in questa relazione col Padre, ecco qui il segreto del successo.

 

         Limitiamoci a sapere che è vero. Possiamo esser deboli nella preghiera, nella conoscenza della Scrittura o nelle tecniche della guida, ma questa verità ci renderà talmente forti che ogni eventuale momento di debolezza sarà superato. Ho sviluppato un metodo che ci aiuterà a farlo,  e non si tratta di una tecnica astuta o di qualche nuovo esercizio spirituale, ma solo della "verità" che diventa viva in noi.

 

         Ciò che dobbiamo fare, e con determinazione, è fissare la mente su questa verità essenziale: "Tu SEI figlio o figlia del Padre." E quando dico "fissare" la mente su questa verità, intendo che essa deve occupare il primo posto, essere il centro della nostra attenzione e influenzare tutto ciò che diciamo, facciamo o pensiamo.

 

         Adottando tre metodi semplici nella nostra vita saremo in grado di fissare la mente con grande efficacia su questa verità. Mettiamoli noi stessi alla prova:

 

1.     Ogni mattina al risveglio chiediamoci: "Chi sono?", dandoci sempre la stessa risposta: "Sono figlio, servo e prediletto del Padre mio. Nella giornata che mi sta davanti dovrò affrontare cose che cercheranno di ingannarmi e di negare questa verità meravigliosa, ma ora, al risveglio, essa occupa il primo posto nella mia mente."

 

2.     In ogni situazione nuova in cui ci verremo a trovare durante la giornata torniamo a chiederci: "Chi sono?" E ancora la stessa risposta: "Sono figlio, servo e prediletto del Padre mio." Non è una cosa facile, ma è importante, perché tiene la mente in sintonia con ciò che Padre Brennan Manning ha definito "l'ordine di ciò che è davvero reale." Tutto quanto è nel mondo passerà. Solo la mia relazione col Padre ha un valore duraturo, essa rappresenta ciò che è realmente vero in ogni circostanza di ogni minuto di ciascun giorno.

 

3.     Diamoci la regola di cambiare le nostre abitudini di preghiera, e non tanto la durata o il luogo, ma le "parole". Prima, quando parlavamo col Padre, dicevamo: "Dio" o "Signore". Ora useremo solo la parola Padre, o Abbà. Non so dirvi la ragione per cui questo è importante, ma pare sia importantissimo. Se faremo delle ricerche nel Vangelo, scopriremo che Gesù comincia le preghiere sempre con le parole "Padre" o "Abbà". E non ci viene forse chiesto di imitarlo? Ricordiamo le parole di S. Paolo:

 

"E che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei vostri cuori lo Spirito del Suo Figlio che grida: Abbà, Padre!" (Galati 4,6)

                

         Seguendo queste tre semplici regole scopriremo che ogni giorno ci porterà sempre più vicini a questa verità gioiosa ed eterna: "Siete figli (figlie), servi e prediletti del Padre." Amen.

 

         Vieni, Signore Gesù.

 

 



[1] Introduzione agli: Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[2] Introduzione a: Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[3] Insegnamenti di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica, n° 17

[4] Documenti del Vaticano II, Costituzione della sacra Liturgia, n° 59.

[5] Introduzione a: Insegnamento di Base per l'Istruzione Religiosa Cattolica.

[6] Lo Spirito Santo nostra Speranza, p. 97.

[7] Steve Clark, Costruire la Comunità Cristiana, p.33

[8] (1 Giovanni 2,27 - TEV)

[9] Don Basham, Come Dio ci Guida, p.11

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:43.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com